L'edilizia è sempre stata
La costruzione di una nuova accademia musicale è molto emozionante e impegnativa. Non bisogna solo pensare all'edificio, ma anche ascoltarlo. Approfondimenti sul processo di creazione degli spazi nelle accademie musicali svizzere.
Stephan Schmidt - Negli ultimi decenni, in due sedi nel centro storico di Basilea, è stata creata una sorta di sintesi istituzionale delle arti per l'educazione musicale. Dalla posa della prima pietra nel 1903 con la costruzione del nuovo edificio principale e della grande sala in Leonhardsstrasse, l'edificio è stato continuamente migliorato e trasformato, sono stati aggiunti nuovi edifici e i concetti di utilizzo sono stati ripetutamente modificati e ottimizzati. La manutenzione, l'ulteriore sviluppo e l'espansione sono sempre stati in linea con la ricerca di un miglioramento costante e di una qualità contemporanea, che si applica in egual misura a tutti i soggetti coinvolti. Poiché la musica stessa, le condizioni per la sua produzione e mediazione, le esigenze della pratica esecutiva e le relative strutture di formazione e mediazione sono in continua evoluzione, i cambiamenti strutturali accompagnano sempre questo continuo cambiamento di contenuti: l'apertura della Biblioteca Vera Oeri (2010), il Jazzcampus (2014) e la ristrutturazione dell'Aula Magna (2017) sono state importanti pietre miliari nello sviluppo istituzionale e segni che le diverse esigenze e necessità delle scuole di musica, degli istituti e dei conservatori di musica nei settori dell'insegnamento, della ricerca e degli eventi pubblici ricevono uguale spazio e peso. Con circa 1.000 eventi ben frequentati all'anno e la sua posizione centrale nel cuore della città, la Musik-Akademie Basel è anche una delle istituzioni culturali più importanti di Basilea.
Stephan Schmidt
... è direttore della Musik-Akadmie di Basilea e delle accademie musicali della FHNW
Xavier Bouvier - Importante progetto per l'arte musicale nella Svizzera francese, la Cité de la Musique de Genève è ora nella sua fase finale di progettazione. Selezionato in occasione di un concorso internazionale di architettura, il progetto Risonanze degli architetti Pierre-Alain Dupraz e Gonçalo Byrne sarà completata nei tempi previsti nel 2024, data prevista per l'apertura di questa ambiziosa e prestigiosa infrastruttura. Seguendo molte strutture simili in altre città (Helsinki, La Haye, Londra, ecc.), la città raggrupperà le infrastrutture produttive e didattiche in un unico luogo. Il programma di sale pubbliche si concentra principalmente in una sala sinfonica da 1750 posti - dedicata all'Orchestre de la Suisse Romande e alle orchestre invitate - un grande studio e una sala sperimentale "black box". In gran parte aperto al pubblico, l'edificio ospita anche una biblioteca, aree di ristorazione e di mediazione e l'intero programma didattico della Scuola di Musica di Ginevra. La coabitazione in un unico luogo dei musicisti professionisti dell'OSR e di altri ensemble ginevrini, nonché dei professori e degli studenti della Scuola di Musica di Ginevra, sarà un fattore di dinamismo e di emulazione.
"Pôle culturel ouvert à tous les publics, à toutes les générations, créatif, onirique et stimulant l'imagination" secondo la filosofia del progetto, la Cité de la Musique amènera à Genève un développement majeur en terme d'urbanisme culturel. Storicamente, il centro musicale di Ginevra è sorto a metà del XIX secolo intorno a Place Neuve, con gli edifici emblematici e ambiziosi del Conservatorio di Musica (1855), del Grand-Théâtre (1876) e della Victoria Hall (1894). Questo centro storico sarà armonizzato con una nuova sede in Place des Nations, nel cuore della Ginevra internazionale. Questa installazione apre nuove prospettive per i musicisti, ma anche per l'Organizzazione delle Nazioni Unite: sede di numerosi eventi di diplomazia culturale, l'istituzione ha sempre dimostrato il proprio interesse nell'avere a disposizione una così grande infrastruttura culturale. Emblematica delle pratiche musicali classiche e contemporanee, la Cité si apre così ad altre culture musicali, dispiegandosi in un doppio spazio di pratiche musicali: storico e contemporaneo, tradizionale e aperto alle culture.
Xavier Bouvier
... è coordinatore dell'insegnamento presso l'HEM di Ginevra.
Steff Rohrbach - Da settembre 2014, la formazione jazzistica a Basilea si svolge nel nuovo Jazzcampus di Utengasse. Un luogo che non ha eguali al mondo e che, grazie alle sue ideali possibilità infrastrutturali, si sta trasformando in un centro di eccellenza e in un luogo di gravità per il jazz. Chi entra per la prima volta nel Jazzcampus può inizialmente guardarsi intorno con una certa irritazione. L'aspettativa di un edificio moderno non è necessariamente soddisfatta da subito, poiché i vari edifici sembrano quasi essere sempre stati qui. Un secondo sguardo rivela un linguaggio sorprendente e un approccio architettonico a cui non siamo abituati. Il cortile interno con il suo camino, le facciate circostanti con le loro finestre a bovindo e, ancora di più, le stanze ci convincono rapidamente che l'architettura qui, completamente orientata alle esigenze della formazione jazz, ha reso possibile qualcosa che non esiste altrove. Il risultato è un insieme di edifici che è diventato un vero e proprio punto di riferimento in termini di acustica e suono spaziale. Basandosi interamente sulle idee e sulle esigenze dei musicisti di oggi, acustici e architetti hanno lavorato insieme fin dall'inizio, integrando gli elementi acusticamente necessari nel design architettonico degli interni. Il risultato è costituito da 49 sale da musica di varie dimensioni, da piccoli laboratori e studi didattici a sale per ensemble, quasi tutte con alimentazione d'aria separata (senza trasmissione del suono) e un'illuminazione atmosfericamente variabile appositamente sviluppata.
Steff Rohrbach
... è responsabile della comunicazione e dei progetti della Scuola di Musica di Basilea, Jazzcampus
Marco Castellano - Il sito dell'ex grande caseificio ha offerto un'opportunità unica per unire per la prima volta le varie discipline della ZHdK con numerosi spazi espositivi e performativi sotto lo stesso tetto. La latteria Toni, nell'area di sviluppo di Zurigo-Ovest, era già ben radicata nella mente della popolazione come sito di produzione e successivamente come centro culturale. La sfida più grande è stata quella di realizzare sotto lo stesso tetto i diversi e complessi compiti di costruzione derivanti dalle varie destinazioni d'uso. La capacità portante del vecchio caseificio era limitata, per cui tutte le strutture dei locali (aule di musica, sale da concerto, studi di registrazione) potevano essere realizzate solo con costruzioni leggere, il che rappresentava una sfida dal punto di vista acustico. Nel periodo precedente al progetto, i rappresentanti delle varie discipline hanno definito i requisiti del progetto in gruppi di lavoro e hanno accompagnato l'intero processo. Con i rappresentanti di musica, cinema e teatro, ad esempio, i requisiti acustici delle sale sono stati definiti chiaramente fin dall'inizio e rivisti e adattati durante il processo di realizzazione. Le tre sale da concerto e le due sale per la musica da camera differiscono dai requisiti non solo in termini di acustica. In stretto dialogo con il progettista dell'acustica, gli architetti hanno dato a ciascuna sala una forma e un'identità inconfondibili, che caratterizzano fortemente l'edificio, ma in modo tale che le sale possano comunque essere utilizzate nel modo più diverso possibile.
Marco Castellano
... è responsabile del settore Edilizia della ZHdK
Michael Kaufmann - La pianificazione del nuovo edificio della Scuola di Musica di Lucerna è iniziata con l'acquisto del terreno nel 2012. Due anni dopo è stato selezionato il progetto vincitore del concorso di architettura e pianificazione, cui è seguita una fase di un anno di ottimizzazione e aggiustamenti finanziari del progetto preliminare. La concessione edilizia è stata rilasciata nella primavera del 2016 e la costruzione del progetto da 80 milioni di euro è iniziata nel novembre 2016. La buona notizia, dopo oltre tre anni di lavori, è che la Scuola di Musica di Lucerna potrà trasferirsi nella sede di "Südpol", alla periferia di Lucerna, nell'estate del 2020. Proprio al centro dell'area di sviluppo urbano "Lucerna Sud" e nelle immediate vicinanze dell'attuale edificio Südpol, che ospita la Scuola Comunale di Musica di Lucerna, le sale prova del Teatro di Lucerna e dell'Orchestra Sinfonica di Lucerna, nonché il centro culturale alternativo Südpol. Si creerà così un nuovo e attraente "centro culturale" sulla piazza di Lucerna, già nota come "Kampus Südpol".
Tuttavia, le sfide più importanti per l'architettura, per noi utenti e per tutti i soggetti coinvolti sono le questioni relative all'isolamento acustico e all'acustica: si tratta di questioni molto complesse in termini di pianificazione e di fisica, e alla fine il nuovo edificio si misura soprattutto in base a questi criteri. Gli aspetti più importanti sono riassunti qui e trasmessi come esperienza:
- Coinvolgere gli esperti di acustica fin dall'inizio: È fondamentale coinvolgere gli esperti di acustica fin dall'inizio della progettazione. L'isolamento acustico e l'acustica per tutte le categorie di locali devono essere specificati già nella fase di gara del concorso di architettura.
- Considerare l'esperienza esterna: Consigliamo di visitare sale da concerto e accademie di musica in Svizzera e all'estero. Solo così è possibile incorporare le esperienze degli altri e confrontare i diversi concetti.
- Isolamento acustico dalla A alla Z: È fondamentale garantire una trasmissione del suono assolutamente ridotta attraverso misure strutturali e costruttive adeguate. Per le sale da concerto, le sale per percussioni e le sale per ensemble è necessario prevedere costruzioni box-in-box. Di solito è necessario lottare con il cliente per ottenere queste soluzioni, che comportano costi aggiuntivi considerevoli. A causa delle norme, è altrettanto importante definire i livelli di isolamento acustico per tutte le categorie di sale, poiché questo è l'unico modo per garantire un controllo di qualità durante il periodo di costruzione.
- Si consiglia di utilizzare aule campione con un'acustica standard: Le lezioni di musica si svolgono tutti i giorni. Per questo motivo la creazione di aule acusticamente superiori per tutti i gruppi strumentali - e quindi anche l'utilizzo di materiali flessibili come tende, tappeti, pannelli ecc. Due anni fa abbiamo deciso di creare una "sala modello" a Lucerna, che è stata ottimizzata in due fasi attraverso l'installazione molto complessa di pannelli differenziati e superfici riflettenti. Il vantaggio principale è che gli utenti possono contribuire con la loro esperienza all'utilizzo della sala modello e contribuire direttamente al miglioramento dello standard. L'investimento vale la pena in quanto evita elevati costi di correzione sull'edificio finito (e durante il funzionamento).
- Sale da concerto come "fari" acustici: infine, ma non per questo meno importante, è anche la creazione di sale da concerto e club room acusticamente eccellenti, perché solo così si può creare il "valore" di luoghi per concerti che possono essere suonati in pubblico. In questo caso si dovrebbero evitare i compromessi. È invece opportuno consultare altri esperti, simulare l'acustica, utilizzare i materiali più adatti e concentrarsi chiaramente su ciò che si vuole ascoltare. A Lucerna ci stiamo concentrando consapevolmente su una sala di musica da camera di alta qualità, che dovrebbe offrire un'acustica ottimale proprio per questo segmento di performance.
Quando si costruisce un'accademia musicale pubblica, le risorse finanziarie devono essere utilizzate con attenzione. Tuttavia, non è opportuno risparmiare sul suono e sull'acustica. La perfezione e la lavorazione di alta qualità sono all'ordine del giorno. Se invece il design delle altre sale e lo standard degli arredi sono un po' più contenuti, è possibile raggiungere un equilibrio di bilancio. Ci abbiamo provato a Lucerna con il carattere di "laboratorio musicale".
Michael Kaufmann
... è direttore della Scuola di Musica di Lucerna.