Il direttore di Pro Helvetia cede la responsabilità del settore

Philippe Bischof cede la responsabilità della divisione Rete esterna e Affari internazionali al vicedirettore Jérôme Benoît con effetto immediato. Il motivo è una relazione privata.

Philippe Bischof (Immagine: fotogramma video di Youtube)

Secondo il comunicato stampa della fondazione, le modifiche al personale e all'organizzazione sono state apportate in relazione a un rapporto privato sorto a livello dirigenziale. Con il passaggio della responsabilità della divisione External Network & International Affairs a Benoît, Bischof non riferirà più direttamente alla sua compagna con effetto immediato. Lei stessa non sarà più membro del Comitato esecutivo fino alla fine di giugno 2025. Nel corso dello sviluppo della nuova struttura di gestione, Bischof ha anche informato il Consiglio di fondazione della sua volontà di terminare il suo mandato il 30 giugno 2025.

Pro Helvetia scrive che il momento del cambio di direzione, a fine giugno 2025, è giustificato dal punto di vista dei contenuti, in quanto il finanziamento e l'attuazione del nuovo messaggio culturale saranno garantiti per allora e l'attività potrà essere consegnata di conseguenza. Dopo il periodo trascorso presso Pro Helvetia, Philippe Bischof vorrebbe passare alla fase successiva della sua carriera e avere più tempo per la sua vita privata. Il posto di dirigente sarà messo a concorso nel 2024.

 

Christoph Müller cede la direzione del Festival di Gstaad

Christoph Müller termina il suo impegno come direttore artistico del Gstaad Menuhin Festival alla fine del ciclo triennale "Wandel 2023 - 2025".

Christoph Müller (Immagine: Menhuin Festival/Adrian Moser)

Sotto la direzione artistica di Christoph Müller, il festival si è trasformato da puro festival di concerti in un festival versatile e sfaccettato, secondo il comunicato stampa. Questo include anche la promozione dei talenti e l'educazione. Oltre all'ulteriore sviluppo del programma concertistico, dal 2008 Müller ha gradualmente costruito la Gstaad Academy con le sue cinque accademie, la Gstaad Festival Orchestra, l'offerta digitale nell'ambito del Gstaad Digital Festival e numerosi altri progetti. Il fiore all'occhiello della Gstaad Academy è la Gstaad Conducting Academy, lanciata nel 2014, dove ogni anno viene assegnato anche il Premio Neeme Järvi.

Christoph Müller ha studiato violoncello a Berna e Zurigo ed è stato violoncellista dell'Orchestra da Camera di Basilea fino al 2013. È stato direttore generale e direttore d'orchestra dell'Orchestra da Camera di Basilea fino al 2010. Dal 2002 è direttore artistico del Menuhin Festival di Gstaad e dal 2005 al 2013 è stato anche direttore artistico dell'Interlaken Music Festival (Interlaken Classiques).

Ufficio culturale di San Gallo con cogestione

Sabina Brunnschweiler e Christopher Rühle guideranno l'Ufficio per la cultura del Cantone di San Gallo in un modello di cogestione a partire dalla prossima primavera.

Christopher Rühle e Sabina Brunnschweiler (Immagine: Cantone di San Gallo)

Christopher Rühle e Sabina Brunnschweiler succedono a Tanja Scartazzini, che ha diretto l'Ufficio Cultura fino allo scorso agosto e che ora lavora per la Città di Winterthur. Rühle lavora già nell'ufficio come responsabile degli affari legali e del dipartimento dei beni culturali. Sabina Brunnschweiler lavora attualmente presso il Dipartimento Cultura del Cantone di Zurigo come responsabile del team di promozione.

I nuovi capi ufficio lavoreranno insieme su compiti di gestione generale. Tuttavia, la responsabilità per le singole aree dell'ufficio, che conta un centinaio di dipendenti, sarà suddivisa. Secondo i piani attuali, Sabina Brunnschweiler sarà responsabile della promozione culturale, degli archivi di Stato e della biblioteca cantonale, mentre Christopher Rühle sarà responsabile della conservazione dei monumenti, dell'archeologia e del patrimonio culturale.

Christopher Rühle, dottore in scienze politiche, è cresciuto a Wil, dove vive anche. Lavora presso l'Ufficio della cultura da 16 anni, attualmente come responsabile degli affari legali e del dipartimento dei beni culturali. Ha completato le competenze di progetto e i corsi di perfezionamento nei settori della gestione, dell'amministrazione aziendale e della cultura ed è un membro di lunga data della direzione dell'Ufficio e anche un membro dell'attuale direzione provvisoria. Rühle è sposato e padre di una figlia e due figli.

Sabina Brunnschweiler è cresciuta nel Toggenburg. Ha studiato linguistica e letteratura tedesca, storia generale e giornalismo. Ha lavorato per diversi anni come giornalista nel Cantone di San Gallo e poi si è trasferita per alcuni anni all'Ufficio della cultura, dove ha lavorato nel dipartimento di promozione culturale. Nel 2011 si è trasferita al Cantone di Zurigo nel Dipartimento Cultura. Dal 2018 è membro del team di gestione e responsabile del team di finanziamento e del dipartimento di danza e teatro. È sposata e madre di due figlie.

 

Luginbühl diventa presidente del Consiglio di fondazione del Bühnen Bern

Werner Luginbühl succede a Nadine Borter come Presidente del Consiglio di fondazione del Bühnen Bern. Il suo compito principale è quello di supervisionare la completa transizione delle operazioni verso un modello di stagione.

Werner Luginbühl (Immagine: zVg)

Il predecessore di Luginbühl, Nadine Borter, continuerà a presiedere il consiglio fino alla fine del 2023. Come presidente del Consiglio di fondazione, ha svolto un importante lavoro di stabilizzazione, scrive la città. Sotto la sua presidenza, "i colloqui con i sindacati sono stati incanalati in canali costruttivi, è stato redatto un codice di condotta, sono state fatte nuove nomine alla direzione artistica e a tutti i capi divisione, è stata affrontata la pandemia di coronavirus e l'istituzione è stata ben posizionata con il nuovo nome Bühnen Bern".

In seguito alle accuse di abusi nella compagnia di danza, Nadine Borter ha assicurato un'indagine completa, una formazione interna e lo sviluppo di strategie di prevenzione. Il Consiglio di fondazione ha reagito alla riduzione del contratto di rappresentazione con meno finanziamenti pubblici passando alla gestione della stagione, garantendo così il mantenimento delle tre sezioni teatrali e dell'Orchestra sinfonica di Berna.

Dal 1998 al 2008, Werner Luginbühl ha diretto il Dipartimento di giustizia, comuni e chiese del Cantone di Berna come membro del governo cantonale. Dal 2007 al 2019 ha rappresentato il Cantone di Berna al Consiglio degli Stati e allo stesso tempo ha lavorato per la Mobiliare come responsabile degli affari pubblici. Dal 1° marzo 2020 è presidente della Commissione federale dell'energia elettrica (ElCom). Negli ultimi anni, Werner Luginbühl ha presieduto istituzioni culturali in vari settori.

Premi culturali della Città di Zurigo 2023

La Città di Zurigo premia 22 artisti e tre collettivi. Il premio per i meriti culturali speciali va alla mediatrice culturale, performer e musicista Brandy Butler.

Alina Amuri (Immagine: fotogramma video di Youtube)

Nella categoria Jazz, Rock, Pop, Alina Amuri, Sibylla Giger e Belia Winnewisser saranno premiate per i loro anni di lavoro (48.000 CHF ciascuna). Nella categoria musica classica/nuova musica, l'Ensemble Kiosk e Sebastian Hofmann & Martin Lorenz sono stati premiati con lo stesso importo.

Brandy Butler è diventata negli ultimi anni una delle più importanti mediatrici e attiviste culturali della città di Zurigo, secondo il comunicato stampa della città. È anche "parte e forza trainante di diverse iniziative locali e nazionali". Per esempio, da anni "organizza l'acclamato Drag Story Time". Organizza anche il Black Performance Lab, dove i performer queer di colore (PoC) possono riorientarsi. Il premio per meriti culturali speciali è dotato di 20.000 franchi.

Il sindaco Corine Mauch consegnerà i premi per un totale di 677.000 franchi svizzeri venerdì 24 novembre 2023, in occasione di una cerimonia per gli invitati al Kaufleuten. Gli anni di lavoro, le borse di lavoro e i premi sono uno strumento chiave utilizzato dalla Città di Zurigo per promuovere la comunità indipendente delle arti dello spettacolo.

Vincitore del primo concorso di musica da camera Paul Juon

Dieci ensemble sono stati invitati a partecipare al primo Concorso di musica da camera Paul Juon presso la Kunsthalle Appenzell. I vincitori sono stati l'Ensemble Fokus, il Quartetto Loewe e il Trio Zeitgeist.

Vincitori del concorso (Immagine: Förderkreis Kammermusik Schweiz)

 

I membri dell'Ensemble Fokus, fondato nel 2022, provengono da tutta la Svizzera e dalla Germania. Sono Daniela Engel, Sarah-Maria Schmid, Pauline Zahno, Alexander Rauch e Adèle Bagein. Il Quartetto Loewe, un ensemble di studenti della Hochschule für Musik di Zurigo, riunisce Bastian Loewe, Livia Bechtold, Juan Carlos Escobar Ossa e Alina Isabel Morger. Il Trio Zeitgeist è stato fondato da Tim Crawford, Martin Egidi e Martin Jollet, studenti della Hochschule für Musik di Basilea. Il vincitore del premio speciale Paul Juon donato da Myriam Gebert per la migliore interpretazione di un'opera di Paul Juon è il Quartetto Alas.

Il Circolo svizzero di musica da camera è l'associazione sostenitrice e organizzatrice del Festival di Musica da Camera del Lago di Costanza e, in collaborazione con la Paul Juon Society, organizzatrice del Concorso di Musica da Camera Paul Juon con mediazione concertistica. La nuova fondazione Concorso di musica da camera Paul Juon si rivolge a giovani ensemble svizzeri e offre agli ensemble vincitori un tirocinio di tre anni con un sostanzioso sostegno finanziario per i concerti.

Tutti gli ensemble vincitori non solo ricevono un premio in denaro, ma vengono anche inseriti nel programma di concerti del Förderkreis Kammermusik Schweiz per tre anni. Anche gli organizzatori di concerti che ingaggiano gli ensemble vincitori per concerti pubblici ricevono un sostegno finanziario dal Förderkreis. Allo stesso tempo, il Förderkreis Kammermusik Schweiz garantisce ai musicisti una remunerazione adeguata.

La scelta di Revaz attira l'attenzione internazionale

L'elezione della violoncellista Estelle Revaz al Consiglio nazionale ha attirato l'attenzione della stampa specializzata a livello internazionale.

Estelle Revaz (Immagine: Nadège Gaillard)

Revaz si è candidata con successo al PS di Ginevra. Si era già fatta notare durante la pandemia per il suo impegno nella compensazione del coronavirus. In Consiglio nazionale intende impegnarsi per le questioni di politica culturale. La violoncellista austro-svizzera si esibisce regolarmente in Europa, Asia e Sud America e al Festival Menuhin di Gstaad, al Festival di Verbier, al Festival internazionale di Colmar e al Festival Pablo Casals.

La scelta di Revaz è stata riportata, tra l'altro, dalla rivista specializzata lussemburghese Pizzicato e dalla rinomata rivista online britannica Slipped Disc.

Cambio di gestione all'Unit Records

L'etichetta svizzera Unit Records passa in nuove mani: i bassisti Andreas Waelti e Luca Sisera succedono a Harald Haerter.

Andreas Waelti e Luca Sisera (Immagine: Andi Schnoz)

Fondata nel 1983 dai jazzisti svizzeri Jürg Solothurnmann, Hans Kennel, Paul Haag e Urs Blöchlinger come "piattaforma per musicisti innovativi della scena svizzero-tedesca", l'etichetta è stata rilevata nel 1991 da Pius Knüsel, che in seguito è diventato direttore della Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia. Dal 1996 al 2005, il rinomato batterista Lucas Niggli è stato responsabile della Unit Records, fino a quando il chitarrista Harald Haerter ne ha preso il posto nel 2005.

Dopo quasi due decenni, Harald Haerter passa ora le consegne ai bassisti Andreas Waelti e Luca Sisera. Negli ultimi anni, entrambi i musicisti si sono fatti un nome come sidemen e bandleader, con un calendario di concerti internazionali molto fitto. Il loro lavoro artistico è stato documentato in dettaglio da numerose pubblicazioni su varie etichette e sono molto ben inseriti nella scena europea.

Le sinfonie di Shostakovich in una nuova edizione

Gli editori Boosey & Hawkes e Sikorski pubblicano una nuova edizione corretta di tutte le 15 sinfonie di Dmitri Shostakovich.

(Immagine: Boosey & Hawkes)

Sono ora disponibili le parti della nuova edizione, riveduta e corretta, di tutte le sinfonie di Shostakovich. Il primo gruppo di quattro pubblicazioni abbraccia la vita del compositore, dalla Sinfonia n. 1, passando per le n. 9 e 11, fino all'enigmatico addio con la n. 15.

Il n. 15 sarà completato entro il 50° anniversario della morte del compositore, nel 2025. I primi quattro volumi dell'edizione, i nn. 1, 9, 11 e 15, sono pubblicati come partiture di studio di grande formato per una leggibilità ottimale. Tutte le partiture e le parti orchestrali di accompagnamento sono state dotate di una nuova tipografia computerizzata e le parti orchestrali sono compatibili per l'esecuzione con le partiture di "The New Collected Works of Dmitri Shostakovich".

Come spiega il giornalista musicale britannico Norman Lebrecht nella sua rivista Slipped Disk, gli editori non specificano quanto gravi fossero gli errori nelle partiture precedenti dell'era sovietica e post-sovietica.

Ballare con le sfide neurologiche

Il Teatro dell'Opera di Zurigo e la Società Tonhalle collaborano a un progetto di danza per le persone con problemi neurologici come la sclerosi multipla (SM) o il morbo di Parkinson.

Foto: MadrugadaVerde/depositphotos.com

Recenti ricerche neurologiche vedono nella danza un intervento ideale per malattie e disturbi neurologici come la sclerosi multipla o il morbo di Parkinson. Esse sottolineano il ruolo potenziale della danza e della musica nel superare le barriere motorie e nel migliorare il benessere psicosociale e la qualità della vita. La pratica creativa e l'approccio del progetto Connect si basano sulla ricerca basata sull'evidenza nel campo innovativo della danza e della neurologia. Il movimento offre ai partecipanti l'opportunità di connettersi con se stessi e con l'ambiente circostante. La danza modella e incoraggia l'equilibrio, l'espressione, la postura e la creatività.

L'impulso alla collaborazione è venuto dalla nuova direttrice del Ballett Zürich, Cathy Marston, il cui balletto "The Cellist" racconta la vita di Jacqueline du Pré, affetta da sclerosi multipla e morta in giovane età. Il progetto è una collaborazione tra la Società Tonhalle di Zurigo, il Teatro dell'Opera di Zurigo, il gruppo performativo zurighese The Field e la Dance & Creative Wellness Foundation.

Il progetto è sostenuto dall'Associazione Parkinson Svizzera, dall'Associazione SM Svizzera e dalla Clinica Neurologica dell'Ospedale Universitario di Zurigo. L'evento di apertura e informazione si terrà venerdì 3 novembre 2023 nella Tonhalle.

Per saperne di più:
https://www.tonhalle-orchester.ch/saisonschwerpunkte/connect

Morte del violista Hatto Beyerle

Il violista Hatto Beyerle, co-fondatore del Quartetto Alban Berg e professore all'Accademia di Musica di Basilea fino al 2004, è morto all'età di 90 anni, secondo quanto riportato dalla rivista specializzata The Strad.

Hatto Beyerle (Immagine: fotogramma video di Youtube)

Nato nel 1933, il tedesco-austriaco Hatto Beyerle ha studiato violino, composizione e direzione d'orchestra a Friburgo i. Breisgau e Vienna. È stato cofondatore di ensemble come i Solisti di Vienna, il Quartetto Alban Berg e L'Ensemble. Beyerle ha vinto numerosi premi discografici, tra cui il Grand Prix du Disque e il German Record Prize. Come musicista da camera, è stato premiato due volte dalla Phonoakademie tedesca con il titolo di Artista dell'anno.

Dal 1964 al 1987 è stato professore all'Accademia di Musica di Vienna, prima di trasferirsi all'Accademia di Musica di Hannover. Dal 1990 al 2004 ha insegnato come professore all'Accademia di Musica della Città di Basilea. Dal 1998 tiene regolarmente corsi di perfezionamento presso la Scuola di Musica di Fiesole (Firenze) e corsi per viola e musica da camera negli Stati Uniti e in Canada.

Pascal diventa direttore principale dell'Orchestra Sinfonica di Helsingborg

Il direttore d'orchestra francese Maxime Pascal, che in questa stagione dirige le rappresentazioni della "Carmen" al Teatro di Basilea, diventerà direttore principale della Swedish Helsingborg Symphony Orchestra a partire dall'agosto 2024.

Maxime Pascal (Immagine: Harrison Parrott)

Maxime Pascal è specializzato nella musica francese del XX secolo e nella musica contemporanea. Nel campo dell'opera lirica, nel 2017 ha diretto l'opera di Salvatore Sciarrino Te vedo, ti sento, mi perdo alla Scala di Milano, che ha poi portato alla Staatsoper di Berlino. Nel 2021, ha diretto una nuova produzione dell'opera di Karlheinz Stockhausen Giovedì di luce alla Philharmonie de Paris. A Ginevra ha diretto l'opera di Peter Eötvös Insonnia.

Fondata nel 1911, l'Orchestra Sinfonica di Helsingborg (HSO) è composta da circa 60 musicisti. Negli ultimi anni è stata diretta da Hans-Peter Frank (1980-1990), Andrew Manze (2006-2014) e, dal 2014, Stefan Solyom.

Morte dell'oboista Maurice Bourgue

L'oboista francese Maurice Bourgue, che ha insegnato anche al Conservatorio di Ginevra, è morto nella sua città natale, Avignone, all'età di 83 anni.

Maurice Bourgue (Immagine: fotogramma video di Youtube)

Bourgue ha studiato oboe con Etienne Baudo e musica da camera con Fernand Oubradous al Conservatorio Nazionale di Musica di Parigi. Ha vinto il primo premio per l'oboe ai concorsi internazionali di Parigi nel 1958 e il primo premio per la musica da camera nel 1959. Ha vinto altri concorsi a Ginevra nel 1963, Birmingham nel 1965, Monaco nel 1967, Praga nel 1968 e Budapest nel 1970.

Maurice Bourgue è stato nominato all'Orchestre de Paris da Karl Münch nel 1967, dove è stato oboista principale fino al 1979. Nel 1972 ha fondato un ottetto che porta il suo nome. L'ottetto è composto da musicisti dell'Orchestre de Paris. Come direttore musicale dell'Accademia internazionale di musica da camera Sandor Végh, si è dedicato all'insegnamento presso le accademie di musica di Parigi e Ginevra e ha tenuto masterclass a Budapest, Londra, Losanna, Mosca, Gerusalemme, Oslo e Kyoto.

Il patrimonio di Delacoste nella Biblioteca musicale del Vallese

Il compositore vallesano François-Xavier Delacoste ha depositato le sue opere presso la Mediateca del Vallese-Sion nel 2018. Per attirare l'attenzione su questa importante collezione, la Mediateca del Vallese pubblica una pubblicazione illustrata.

François-Xavier Delacoste (Immagine: Médiathèque Valais, Jean-Philippe Dubuis)

Nato a Monthey nel 1950, François-Xavier Delacoste ha studiato al Conservatorio di Losanna e successivamente a Ginevra. Si è specializzato in orchestrazione, direzione d'orchestra e composizione. Ha insegnato armonia, contrappunto e analisi al Conservatorio di Ginevra. Dal 1989 al 2005 è stato direttore del Conservatorio di Neuchâtel. È stato anche direttore artistico del Festival internazionale di musica corale di Neuchâtel. Dal 2005 al 2015 è stato direttore del Conservatorio cantonale di Sion.

Con il supporto della delegazione vallesana della Loterie Romande, la Centro media Vallese la Biblioteca musicale del Vallese dal 2003. Ad oggi conserva oltre 17.000 registrazioni, 24.000 partiture e 1.200 opere e supporti audiovisivi. Avviata nel 2018, la collezione François-Xavier Delacoste è la sesta ad essere depositata presso la Mediateca del Vallese, dopo Pierre Mariétan nel 2005, Jean-Luc Darbellay nel 2009, Jean Daetwyler nel 2013, Marie-Christine Raboud-Theurillat nel 2016 e Oskar Lagger nel 2018.

Weilerstein diventa direttore artistico dell'Orchestre National de Lille

Joshua Weilerstein, che è stato direttore artistico dell'Orchestra da Camera di Losanna fino al 2021, assumerà lo stesso ruolo presso l'Orchestre National de Lille nel settembre 2024. Succede ad Alexandre Bloch in questa posizione.

Joshua Weilerstein (Immagine: Paul Marc Mitchell)

Joshua Weilerstein ha studiato violino e direzione d'orchestra al New England Conservatory e ha vinto sia il primo premio che il premio del pubblico al Concorso Malko per giovani direttori d'orchestra di Copenaghen nel 2009. Successivamente è stato nominato direttore aggiunto della New York Philharmonic dal 2012 al 2015. Dal 2015 al 2021 è stato direttore artistico dell'Orchestre de Chambre de Lausanne e direttore principale dell'Orchestra Sinfonica di Aalborg.

L'Orchestre National de Lille è un'orchestra francese con sede a Lille. Jean-Claude Casadesus è stato direttore musicale dell'orchestra dal 1976 al 2016 e Alexandre Bloch dal 2016 in poi. È anche l'orchestra dell'Opéra de Lille e coltiva anche un repertorio contemporaneo con compositori in residenza.

get_footer();