Patricia Kopatchinskaja premiata con un Grammy
È solo il quarto Grammy ad andare alla Svizzera: la violinista moldava Patricia Kopatchinskaja, che vive a Berna, lo vince insieme alla Saint Paul Chamber Orchestra per l'album "Death & The Maiden".

"Death & The Maiden" è un concept album pubblicato dall'etichetta Alpha. Al centro c'è una versione orchestrale del quartetto per archi D 810 "La morte e la fanciulla" di Schubert, creata appositamente per il progetto. La violinista ha sviluppato un programma che tiene conto di vari aspetti della morte nella musica, come la tradizione della danza della morte medievale o la musica del duplice assassino Gesualdo. Ha anche integrato la musica contemporanea di György Kurtág.
Non c'è mai stato un Grammy classico per la Svizzera prima d'ora. Nel 1987 è stato premiato l'arpista Andreas Vollenweider, che appartiene più al genere world e pop, nel 1990 è stato premiato l'organista e musicologo folk Marcel Cellier e nel 2017 il produttore svizzero relativamente sconosciuto Al Walser ha ricevuto il premio come parte di un premio di squadra.