Oratorio sul genocidio armeno
Un oratorio del compositore russo-svizzero Alexander Brincken sarà eseguito in prima assoluta nella Aram Khachaturian Concert Hall di Yerevan il 30 aprile, per commemorare la tragedia un secolo dopo il genocidio armeno.

L'opera, della durata di 75 minuti, richiede una grande orchestra sinfonica, strumenti popolari armeni, un grande coro e due narratori in armeno occidentale e orientale. Sarà presentata alla presenza dell'ambasciatore svizzero Lukas Gasser.
Il compositore Alexander Brincken è originario di San Pietroburgo, è stato membro dell'Associazione dei Compositori dell'URSS dal 1977 al 1991 e vive a Lucerna dal 1992. Dall'agosto 1993 lavora come insegnante di pianoforte presso le scuole di musica di Ennetbürgen e Beckenried e come organista principale presso la parrocchia cattolica di St Martin Buochs (Nidvaldo). La sua produzione compositiva comprende quattro sinfonie per grande orchestra, un balletto e opere per orchestra d'archi, musica da camera e lavori corali.