Storie di donne nel mondo della musica di oggi
Il progetto "The Conductress" di Sophia Martell e Silke Strahl vince il concorso "Soundzz.z.zzz...z" di quest'anno, che si tiene ogni anno dal 2013 in collaborazione con il Museo d'Arte di Lucerna e il Lucerne Festival.

Come vive la violista dell'Orchestra Filarmonica di Vienna la sua routine quotidiana di prove? Cosa ci racconta il falegname di Lucerna della sua vita professionale? E in che misura le loro esperienze si sovrappongono e si differenziano? Queste domande sono il punto di partenza del progetto di Sophia Martell e Silke Strahl. Per The Conductress, le artiste condurranno interviste con musicisti e ospiti del Festival di Lucerna e con donne di Lucerna. Queste interviste costituiranno la base del loro lavoro artistico-documentario sperimentale.
Insieme a immagini e registrazioni sonore d'atmosfera del festival e all'osservazione delle donne nella loro vita lavorativa quotidiana, un'ampia varietà di storie di donne viene intrecciata in una performance multimediale. Le storie sono sia elementi narrativi che il punto di partenza per il materiale sonoro astratto con cui i musicisti improvvisano. I livelli visivi e sonori oscillano tra documentazione e astrazione, tra esperienza personale e affermazioni generalizzate. Il risultato è una performance multimediale di VJ, musicisti elettronici e musicisti sotto la direzione della direttrice Sophia Martell, che sarà eseguita due volte nell'ultima settimana del festival.
Sophia Martell, nata a Berlino nel 1988, ha studiato musica orchestrale (violino) alla Hochschule für Musik Saar e alla Hochschule Luzern, filosofia alla Freie Universität Berlin e musica strumentale (violino) alla Hochschule Luzern. Ha inoltre frequentato l'Accademia del Cinema di Halle. Attualmente studia Musica e performance artistica presso l'Università di Scienze Applicate di Lucerna e Arte e Giornalismo presso la Scuola di Giornalismo MAZ. Dal 2014 fa parte della 21st Century Symphony Orchestra.
Silke Strahl, nata nel 1988 a Bad Saulgau, ha studiato educazione musicale elementare e sassofono classico presso la Stuttgart State University of Music and Performing Arts e la Lucerne University of Applied Sciences and Arts. Attualmente sta studiando per un master in musica contemporanea presso l'Università di Scienze Applicate e Arti di Lucerna. È cofondatrice del quintetto di improvvisazione Siqui e del quartetto di sassofoni Kaleido.