Festival Martinů a Basilea
Anche numerose orchestre e teatri svizzeri hanno celebrato il 125° compleanno del compositore ceco con l'esecuzione delle sue opere.

Robert Kolinsky organizza da vent'anni il Festival Martinů a Basilea, con l'obiettivo di far conoscere a livello internazionale l'opera di Bohuslav Martinů (1890-1959). Nel 2015, il 125° compleanno del compositore ceco, vissuto in Svizzera alla fine della sua vita e morto a Liestal, è stato e viene celebrato non solo a Basilea ma anche altrove. A febbraio, ad esempio, il Teatro dell'Opera di Zurigo ha messo in scena una nuova produzione dell'opera Juliettel'Orchestra della Tonhalle di Zurigo il Rapsodia-Concerto per viola e orchestra o dell'Orchestre de la Suisse Romande Le Parabole.
Il 21° Festival Martinů, che si terrà dal 15 al 29 novembre sotto il patrocinio del consigliere federale Alain Berset, del direttore d'orchestra Mariss Jansons e di Madeleine Albright, ex segretario di Stato americano, si aprirà con un concerto della London Symphony Orchestra diretta da Tomáš Hanus, che darà alle Sinfonie n. 2 e n. 5 di Bohuslav Martinů un tocco brahmsiano. Ouverture accademica di festa davanti. Il Teatro delle Marionette di Basilea propone spettacoli per bambini a partire dagli otto anni. Chi è il più potente della terra e il Quartetto Hagen combina opere di Mendelssohn, Kurtág e Martinů in un concerto di musica da camera. Non mancheranno il cabaret (Duo Calva) e il jazz. Il festival si conclude con la mostra itinerante Bohuslav Martinů - Vita e lavoro di Sibylle Ryser e Gabriele Jonté.
Ulteriori informazioni e programma: www.martinu.ch