Cyrill Schürch premiato
Il 6 maggio, a Venezia, il Premio Mario Merz, dotato di 10.000 franchi svizzeri, è stato assegnato per la categoria musica al compositore e pianista svizzero Cyrill Schürch. Il periodo di candidatura per il prossimo premio dura fino alla fine di maggio.

La giuria per la categoria musica era composta da Thomas Demenga, Dieter Ammann, Alexander Lonquich e Willy Merz.
Cyrill Schürch è stato premiato per il suo lavoro Serata per ensemble da camera. Secondo la Fondazione Merz, a convincere la giuria ad assegnare il premio al compositore lucernese, nato nel 1974, sono state le seguenti qualità: "elevata sensibilità lirica", "efficacia della composizione strumentale e sapiente equilibrio tra innovazione e conoscenza della tradizione".
Oltre a Schürch, sono stati candidati al premio anche Paolo Boggio (Vercelli 1964), Arturo Corrales (El Salvador 1973), Vassos Nicolaou (Cipro 1971) e Vito Zuraj (Maribor 1979).
L'artista egiziano Wael Shawky ha ricevuto il 1° premio nella categoria arte.
Dal 2005 la Fondazione Merz di Torino gestisce il patrimonio dell'artista Mario Merz. Assegnato ogni due anni, il Premio Mario Merz premia i talenti nel campo dell'arte visiva contemporanea e della composizione musicale. Si propone di creare una nuova rete artistica tra la Svizzera e l'Italia attraverso mostre e iniziative musicali.
La scadenza per l'iscrizione al secondo turno è la mezzanotte del 1° giugno 2015.