Indagine sul panorama corale internazionale
L'indagine di Singing Europe, che durerà fino a metà luglio 2014, mira a ottenere le prime informazioni transfrontaliere sulla pratica e sulle esigenze degli ensemble di canto in tutta Europa.

Nessuno sa veramente quante persone cantano insieme nel continente, in quali Paesi viene coltivato il repertorio, quanto tempo viene dedicato al canto e così via, scrive la casa editrice Schott. Queste e altre domande su aspetti artistici, demografici ed economici, oltre a statistiche e informazioni provenienti dalle organizzazioni corali, dovrebbero infine contribuire a creare un quadro dell'Europa che canta.
La pubblicazione dei risultati con un confronto tra i diversi Paesi è prevista per il 2015. L'obiettivo del progetto è anche quello di stimolare un dibattito europeo sul canto e di promuovere la conoscenza reciproca e la familiarità tra gruppi di canto di diversi Paesi.
Solo dalla Slovenia sono arrivate quasi 700 risposte, che forniscono informazioni sull'intero Paese. Chiunque faccia parte di un coro o di un gruppo canoro, come cantante, direttore o membro del consiglio direttivo, è invitato a compilare il breve questionario su www.singingeurope.org nella sua lingua.