La stagione 2013/14 alla Gare du Nord di Basilea
La Gare du Nord für Neue Musik di Basilea apre la sua stagione 2013/14 il 16 ottobre con la prima mondiale dell'opera da camera "Hypermusic Prologue" di Hèctor Parra e Lisa Randall. La Gare des Enfants festeggia il suo 10° anniversario.

Ispirandosi al bestseller "Warped Passages" della fisica Lisa Randall, il compositore spagnolo Hèctor Parra ha creato "un'opera da camera sugli universi nascosti, sull'urgenza esistenziale di esplorare, sui limiti della comprensione e sulle nostre dipendenze nel mondo reale". Il libretto è stato scritto dalla stessa Randall.
Il neonato Eunoia Ensemble è l'ensemble della Gare du Nord per la stagione 2013/14 e presenta una serie di commissioni in cui ogni concerto è dedicato a un programma vocale.
Con "From Time to Time", la Gare du Nord presenta un ciclo di 16 concerti che spaziano dai mottetti medievali alla musica elettronica contemporanea. Opere del Medioevo, del Rinascimento e del Barocco sono accostate a composizioni contemporanee e riunite insieme.
La Gare du Nord rende omaggio alla "culla dell'umanesimo", la regione culturale dell'Alto Reno, con un mix di concerti, letture e conferenze. L'attenzione è rivolta agli umanisti Erasmo da Rotterdam, Johannes Reuchlin e Beatus Rhenanus.
Dal 2004 la Gare des Enfants organizza alla Gare du Nord "concerti e spettacoli per orecchie curiose a partire dai 5 anni". Nella stagione del suo anniversario, la città di Basilea sarà il tema principale dei suoi eventi.
Per saperne di più: www.garedunord.ch