20 anni di piacevole ridimensionamento
L'opera nell'occhiello è nata come progetto unico. Oggi, il mini teatro dell'opera di Zurigo nel teatro Stok è un'istituzione.
Se ci fosse un premio per il più piccolo teatro d'opera del mondo - il Opera all'occhiello sarebbe una candidata ideale. Vent'anni fa, il mezzosoprano Rosina Zoppi voleva fare "qualcosa di spagnolo" con il suo pianista spagnolo e mise in scena una zarzuela di José Serrano alla Keller 62: "Venne bene, poi abbiamo continuato", riferisce laconicamente Zoppi. All'epoca, gli interpreti partecipavano per idealismo e per un piccolo compenso: "Le fondazioni sono comprensibilmente caute all'inizio. Se funziona una o due volte, il denaro scorre più facilmente". Oggi Zoppi può pagare compensi ragionevoli e assumere persone valide. Fin dall'inizio, il concetto è stato "piccolo ma potente", anche se il lavoro originale non deve essere sempre piccolo e potente. Al contrario, il cantante spesso porta in scena la grande opera, anche se radicalmente ridimensionata.
L'anno scorso, per esempio, ha scelto il Grand Opéra Marie Stuart del compositore svizzero Louis Niedermeyer: un'opera romantica in cinque atti con quasi 20 solisti, balletto, coro e orchestra. Il Teatro Stok si è ritrovato con una partitura fortemente ridotta, sei cantanti e un ensemble di fiati di quattro elementi (flauto, oboe, clarinetto e fagotto): "Ha funzionato meravigliosamente", afferma la direttrice artistica, pur ammettendo che un ridimensionamento così radicale non è possibile per tutti i compositori: "Adoro Ravel, per esempio, ma non so come si possa ridurre questa musica a pochi strumenti".
Scavi sotto la matita rossa
"Quando cerco dei pezzi, mi interessano innanzitutto i temi. Poi cerco le ambientazioni adatte. Molte biblioteche ti propongono i loro tesori su internet", dice Zoppi. In Italia è più difficile: "Per la partitura della nostra produzione del prossimo anno, l'Amleto di Saverio Mercadante, abbiamo dovuto rivolgerci all'editore. Ma avevano solo le prime due pagine dell'opera". Alla fine hanno trovato quello che cercavano nella biblioteca della Scala. C'era una partitura manoscritta, che prima doveva essere digitalizzata.
Tra i compositori che sono venuti alla ribalta negli ultimi due decenni ci sono nomi noti; meno noti, invece, sono i pezzi come Lo zoo (Arthur Sullivan), Marc'Antonio e Cleopatra (Johann Adolf Hasse), Bunbury (Paul Burkhard), Prestami tua moglie (Ruggero Leoncavallo), L'orso (Willam Walton), Ô mon bel inconnu (Reynaldo Hahn), L'importanza di essere Franco (Mario Castelnuovo-Tedesco), Geneviève de Brabant (Jacques Offenbach).
La regista è personalmente responsabile della drammaturgia. Non lesina sulla matita rossa, taglia intere parti, ne accorpa altre, fa cantare ruoli da pantaloni a uomini e viceversa. Spesso i cori vengono omessi del tutto o affidati ai solisti dell'ensemble. E poi c'è l'orchestra: chiunque sia in grado di ridurre un'orchestra romantica a quattro strumenti a fiato può arrangiare un'opera barocca per flauto, liuto, contrabbasso e clavicembalo, come nel caso della produzione di quest'anno.
Il cavaliere travestito è una pop star
La produzione per l'anniversario dell'occhiello, l'opera in cinque atti e originariamente di cinque ore Angelica, vincitrice di Alcina fu composta da Johann Joseph Fux nel 1716 per celebrare la nascita del principe Leopoldo a Vienna. La prima dell'opera, sottotitolata "Festa teatrale", ebbe luogo all'aperto su due isole del parco Augarten di Vienna. La storia è tratta da L'eccesso di velocità Roland (Italiano: Orlando Paladino), l'epopea eroica del 1516 di Ludovico Ariost, che ha costituito la base per una serie di opere sceniche musicali.
Le più note sono forse le opere di Handel Alcina e l'opera di Haydn Orlando Paladino. Nell'adattamento di Fux manca Rolando, ma compare la benevola principessa Angelica, che alla fine della commedia si caratterizza per la sua magnanima misericordia nei confronti dell'ingannevole Alcina. Alcina ama sia Medoro che Ruggero, che tiene entrambi su una delle sue isole. Medoro ama Angelica e Angelica ama Medoro. La donna parte quindi per il regno dell'isola di Alcina per liberare il suo amante. Nel frattempo, Ruggero, che in realtà ama Bradamante, cade temporaneamente nel fascino di Alcina. Bradamante, travestita da cavaliere, e Angelica, che sta riducendo i poteri magici di Alcina, hanno infine la meglio e possono riabbracciare la loro amata.
La realizzazione cameristica del brano da parte di Oper im Knopfloch si concentra sugli aspetti vocali finemente interpretati e talvolta virtuosi, nonché sulle interazioni intime tra i personaggi. Gli oggetti di scena e le scenografie sono quasi del tutto assenti. Gli intermezzi recitati permettono di classificare le scene. L'espediente drammaturgico di affiancare a Bradamante una cantante pop traduce in modo immediato il mondo sensoriale barocco nel presente.
- Foto: Niklaus Rüegg