Festival di musica a corde pizzicate: ispirazione da sud e nord

Lo Zupfmusik-Verband Schweiz ha festeggiato il secolo di vita con un festival a Zurigo il 2 e 3 aprile. L'orchestra dell'associazione zupf.helvetica ha eseguito in anteprima una composizione commissionata da Ramon Bischoff.

Schweizer Zupforchester «zupf.helvetica». Foto: Nicola Bühler

L'integrazione è più facile per i nuovi arrivati dall'estero se vengono coinvolti in un'associazione. Si conoscono persone, si fanno cose insieme e ci si può distinguere come persone attive e socialmente utili. La Svizzera è un Paese di club e società. A quanto pare, però, non è sempre stato così, come testimonia un articolo di 100 anni fa della rivista Musica popolare moderna mostra. In esso, gli svizzeri vengono descritti come una nazione di lupi solitari, completamente inadatti al mondo delle associazioni.

L'articolo riflette il risentimento che l'autore evidentemente covava dopo un'odissea durata 10 anni. Dopo le prime iniziative, ci volle così tanto tempo perché il 13 novembre 1921 venisse fondata l'Associazione svizzera dei mandolinisti e dei chitarristi. Anche gli immigrati hanno avuto un ruolo fondamentale nella realizzazione dell'associazione, come ha spiegato la futura consigliera comunale Simone Brander nel suo discorso di domenica in occasione del centenario dell'associazione, che da allora è stata ribattezzata Associazione svizzera dei mandolinisti e dei chitarristi. Associazione svizzera di musica a pizzico ha sottolineato l'associazione rinominata. Non si tratta di una coincidenza. Come spiega splendidamente Vreni Wenger-Christen nella pubblicazione commemorativa, gli ensemble e le orchestre a corde a pizzico in Svizzera hanno avuto origine all'esterno. Gli immigrati dall'Italia hanno portato la musica sociale su strumenti a pizzico oltre il Gottardo da sud, mentre il movimento Wandervogel si è irradiato da nord. Entrambe le influenze avevano in comune il fatto di rivolgersi ad ampie fasce della popolazione escluse dai conservatori e dalla vita musicale borghese.

Queste origini si percepiscono ancora oggi. Ad esempio, l'Orchestra Mandolinistica Amando di Zurigo, uno degli ensemble che ha fatto da sfondo musicale alla cerimonia di domenica mattina, è stata fondata nel 1910 come Orchestra Trämler. Erano e sono tuttora dei dilettanti che raggiungono risultati straordinari con dedizione e sotto una direzione professionale. Ciò che è cambiato da allora è l'ampiezza del movimento, ha detto la presidente dell'associazione Sandra Tinner nel suo divertente discorso. Mentre al momento della fondazione dell'associazione si sono unite 22 associazioni, ora l'associazione è composta da sette orchestre e 30 membri individuali. Il festival è stato soprattutto una riunione di famiglia. Le persone si conoscevano e si scambiavano ricordi e aneddoti.

"Sciami": un'avventura

Ma non si pensi che l'associazione guardi soprattutto al passato. Sabato, una parte non trascurabile del programma del festival musicale è stata eseguita da giovani. Le orchestre d'archi a pizzico e gli ensemble delle scuole di musica di Zurigo, Baar, Stans, Horgen, Basilea e Uster-Greifensee hanno dimostrato che i giovani talenti entusiasti sono in crescita. E con l'orchestra dell'associazione zupf.helvetica, fondata nel 2017 e guidata da Sonja Wiedemer e Christian Wernicke, c'è un ensemble pronto ad accogliere questa nuova generazione e ad offrire loro una prospettiva.

pizzico.helvetica vuole rappresentare la musica a corde pizzicate svizzera a livello nazionale e internazionale e si sta concentrando sulla strategia di espandere il proprio repertorio attraverso le commissioni. Mentre la commissione del 2019 per il primo progetto di questo tipo con Anina Keller è andata a uno specialista del genere, per il progetto di quest'anno Ramon Bischoff proviene da un angolo musicale completamente diverso. Il musicista, che lavora come ingegnere del suono, sperimenta spesso sistemi di accordatura alternativi e scrive anche molta musica elettro-acustica. Il mondo sonoro dell'orchestra d'archi a pizzico era un territorio nuovo per lui. Il risultato della collaborazione, il brano Schwärme, presentato in anteprima domenica, è stato quindi un'avventura per entrambe le parti.

Nella sua composizione, Bischoff lavora con effetti sonori che potrebbero risultare sconosciuti a molti, ma ha ascoltato attentamente e utilizzato il corpo sonoro in modo efficace e appropriato. Il titolo allude al comportamento di stormo degli uccelli o dei pesci, che sembrano muoversi in modo caotico, ma che improvvisamente agiscono in modo molto coordinato e cambiano direzione in modo mirato. Il tremolo, cliché del mandolino per eccellenza, è usato in modo appropriato per la confusione caotica, mentre ritmi chiari organizzano il movimento intermedio. Accordature leggermente diverse incontrano accordature temperate e creano battiti, che a loro volta si mescolano con rumori di tapping e scratch. Il risultato è un interessante paesaggio sonoro che suscita suoni insoliti dagli strumenti. Solo l'aggiunta del contrabbasso indica che un'orchestra di archi puramente a pizzico ha dei limiti tonali.

Anche lei può essere interessato