Vincono gli uomini che cantano
Sia Bosse-Verlag che Breitkopf & Härtel hanno pubblicato nuove antologie di repertorio per cori maschili. L'unica cosa che manca è un gran numero di uomini che siano ora entusiasti di cantare in un coro.

Nel regno animale è la stessa cosa che accadeva agli uomini di Neanderthal: un uomo che sa cantare bene dimostra a chi lo circonda forza, creatività e salute. Quindi gli uomini che cantano hanno in realtà tutto ciò che le donne desiderano. Eppure la specie dei cori maschili è in via di estinzione e cantare nei cori sta diventando sempre più un lavoro da donne. Il successo di un coro maschile dipende in modo cruciale dal repertorio e dalla sfida che ne deriva, ovvero quella di far appassionare i giovani al canto.
Recentemente sono state pubblicate due interessanti raccolte di repertorio che non dovrebbero mancare in nessuna biblioteca di cori maschili:
La fortunata serie "Chor aktuell" di Bosse-Verlag è cresciuta ancora una volta; questa volta con un volume altamente raccomandato per coro maschile. La raccolta è caratterizzata da un'entusiasmante letteratura originale e da arrangiamenti di alta qualità, impegnativi ma allo stesso tempo facili da cantare. Come di consueto, è presente una vasta gamma di stili, generi e testi in lingua straniera, oltre a un'ampia sezione pop e d'avanguardia.
Anche il secondo volume della Biblioteca corale di Breitkopf & Härtel, una serie di dieci volumi pubblicati in occasione del 300° anniversario della casa editrice, è dedicato al coro maschile. Il volume contiene molta più musica profana che sacra. L'aspetto interessante è che per la prima volta l'editore ha riunito quasi tutte le singole edizioni disponibili di 300 anni di storia editoriale, conservando gli spartiti originali. Il volume offre quindi un repertorio di base ben organizzato con un'attenzione particolare alla musica corale romantica (Schubert, Schumann, Mendelssohn), ma sono rappresentati anche compositori più "moderni" come Sibelius, Johann Nepomuk David o Siegfried Thiele, che hanno continuato la tradizione corale maschile nel XX secolo.
Chor aktuell - Männer, a cura di Oskar Egle, Stefan Kalmer, Hans-Joachim Lustig, BE 2499, € 25,95, Bosse Verlag, Kassel 2017
Chorbibliothek für Männerchor, raccolta di musica corale sacra e profana, ChB 5324, 368 pagine, € 24,90, Breitkopf & Härtel, Wiesbaden 2017