Nuovi studi melodici
Un album di chitarra in tre volumi che passa da melodie semplici e brevi a pezzi di media pesantezza; gli studi melodici hanno contorni più netti: tutto opera di Paul Coles.

Da qualche tempo la Universal-Edition viennese pubblica con una certa regolarità la più o meno impegnativa letteratura didattica del chitarrista e compositore britannico Paul Coles, da ultimo il volume 10 Altri studi melodici per chitarra. Il "More" nel titolo si riferisce al nuovo 26 Studi melodicima il libretto si adatta anche ai tre volumi Album di chitarra classica Questi ultimi sono strutturati in modo progressivo, da semplici melodie monofoniche a brani moderatamente difficili per esecutori più avanzati. Sono adatti come materiale didattico anche per giovani adulti. Particolarmente interessanti sono le miniature tranquille e romantiche della seconda metà del terzo libretto (Volume 1: UE 21675, primi pezzi; Volume 2: UE 21 676, pezzi facili; Volume 3: UE 21 677, pezzi di media difficoltà; € 12,50 ciascuno).
Ed è proprio questo che il 10 Altri studi melodici un contrasto rinfrescante. Tempi più veloci, testi musicali più lunghi, melodie intense nelle voci superiori e inferiori e arpeggi che si adagiano bene sulla mano, con l'ultimo pezzo come culmine: un Vivace furioso, di influenza spagnola. Il linguaggio tonale di Coles è di colore romantico, con echi moderni, il ritmo è attraente con sincopi e cambi tra numerose firme temporali diverse, a volte anche un po' ingombranti. Forse, qua e là, un'idea musicale è racchiusa in un brano più del necessario, cosicché un arrangiamento musicale rigoroso non è sempre facile.
10 Altri studi melodici per chitarra come tutte le edizioni di Paul Coles, è presentata in modo attraente e contiene non solo i testi di accompagnamento in inglese, ma anche le traduzioni in tedesco e francese.
Paul Coles: 10 More Melodic Studies, per chitarra, UE 21678, € 13,50, Universal Edition, Vienna