Con il blues contro il blues

Se studiate con attenzione i brani per pianoforte di Mike Cornick contenuti nel libretto "Blues in Two and More", sarete ricompensati.

Foto: Shelbey Miller / unsplash.com

Il brano slow swing Blues in due è stato scritto da Mike Cornick (*1947) nel 1994 e da allora gode di grande popolarità. Proprio questo brano apre il nuovo volume Blues in due e piùe sono state aggiunte undici nuove composizioni in vari stili jazz. Vorrei raccomandare questa raccolta a tutti coloro che a volte hanno il blues e desiderano una varietà musicale, sia quando insegnano che quando suonano da soli.

Le dodici accattivanti composizioni coprono stili come il blues, lo swing, il ragtime, il latino e il calypso. Non sono forse più difficili di molti brani del livello intermedio classico, ma richiedono uno stile esecutivo completamente diverso in termini di armonia e ritmo. Alcune sequenze armoniche e schemi ritmici spesso risultano sconosciuti a chi ha un orientamento prevalentemente classico e richiedono una grande attenzione. Proprio per questo vale la pena di esplorare questi brani freschi e leggeri. Sono stimolanti, istruttivi, divertenti e allontanano il blues e non solo.

Image

Mike Cornick, Blues in Two and More, per esecutori di livello intermedio, per pianoforte solo, UE 21777, € 15,95, Universal-Edition, Vienna 2019

Anche lei può essere interessato