Gioielli oscurati

I primi due degli otto quartetti per archi di Joachim Raff sono stati ristampati in modo esemplare.

Immagine: ÖNB, Archivio immagini Austria

Breitkopf & Härtel, in collaborazione con l'Archivio Joachim Raff di Lachen, in Svizzera, va ringraziata per la nuova edizione dei primi due quartetti per archi di Joachim Raff in parti e partitura, composti rispettivamente nel 1855 e nel 1858-59. Grazie a un notevole sforzo e a un resoconto critico meticolosamente preciso sulla situazione delle fonti, alle rispettive decisioni editoriali e a una prefazione dettagliata e appassionante, meritano grande rispetto - soprattutto dal punto di vista musicologico. Joachim Raff, che Joseph Hellmesberger considerava alla pari di Schumann e Beethoven, completò un totale di otto quartetti nei rari anni successivi alla morte di Schumann. Nessuno di essi è entrato a far parte del canone classico degli ensemble importanti del XX e XXI secolo, proprio come i 36 quartetti di Louis Spohr.

La reputazione di Raff si affievolì presto con la sua morte nel 1882. A differenza di altre perdite di importanza di compositori meno comprensibili, nel caso di Raff e della sua opera ci sono buone ragioni. Le attuali, lodevoli esecuzioni lo dimostrano chiaramente, nonostante la rinascita del suo nome. Rimarrà un compositore controverso, come lo è stato quasi per tutta la sua vita, che ha prodotto molto, ma anche molto di mediocre. La sua ambizione di scrivere quartetti per archi si basava su considerazioni pratiche, dato che all'epoca della stesura del primo quartetto si stava affermando una scena pubblica sempre più professionale, anche direttamente nella cerchia di Raff. Ciononostante, egli lottò a lungo per trovare una risposta, sia da parte degli esecutori che del pubblico.

Se ci si dedica ai primi due quartetti, si viene ripetutamente catturati da idee melodiche brillanti, effetti sorprendentemente moderni (passaggi più lunghi di ponticello e flageolet), echi di canzoni popolari, elementi potenti e assolutamente quartettistici che dimostrano l'eccezionale talento musicale di Raff. Ciò che a tratti è affascinante (ad esempio nello Scherzo dell'op. 77), Raff purtroppo lo appiattisce più volte con episodi prolungati, si potrebbe dire insignificanti, che mettono in ombra i gioielli assolutamente brillanti della sua arte. Sarebbe stata necessaria una maggiore padronanza formale per evitare queste debolezze, oppure una concentrazione senza compromessi sull'essenziale.

Il punto cruciale della creazione artistica è che la vera grandezza si forma solo quando prevale la massima qualità e non emerge solo occasionalmente. Alcuni dei contemporanei di Raff erano affetti da questo problema del secondo o terzo rango della musica, proprio perché dovevano liberarsi dalle grinfie dell'eredità beethoveniana senza apparire epigonali o scardinare completamente le tradizioni. La maggior parte di loro cercò da sola una via d'uscita da questo dilemma, anche se avrebbero potuto imparare molto gli uni dagli altri.

Resta da vedere se i quartetti di Raff verranno eseguiti di più grazie a questa lodevole edizione, dato che la prima edizione è disponibile online. Ci sono ancora innumerevoli opere che non sono state pubblicate, ad esempio i quartetti di Carl Czerny, che sono stati composti fino alla metà degli anni '50 del XIX secolo.

Image

Joachim Raff: Quartetti per archi n. 1 (op. 77) e 2 (op. 90), a cura di Stefan König e Severin Kolb; Parti n. 1: EB 8939, € 41,90; Parti n. 2: EB 8940, € 41,90; Partitura di studio 1+2: PB 5622, € 39,90; Breitkopf & Härtel, Wiesbaden

 

Anche lei può essere interessato