...in tempi di guerra

Il Mediterraneo è - soprattutto oggi - una regione di conflitti in cui convivono bellezza e orrore, poesia e tristezza, umorismo e tragedia. Il titolo di un'incisione di Francisco Goya, che servì da ispirazione per Enrique Granados (anch'egli vittima del mare), lo riassume: "el amor y la muerte". Il "Gaspard de la nuit" di Maurice Ravel, uno dei vertici virtuosistici della letteratura pianistica, lo dimostra in modo particolarmente impressionante: alla suggestiva Undine seguono "le gibet", il patibolo, e il bizzarro folletto Scarbo. L'attore Morad Badrah, giunto in Svizzera come rifugiato dalla Siria e che condivide la sua esperienza di emigrazione con il compositore ebreo Erich Itor Kahn, legge poesie di Adunis, il più importante poeta siriano contemporaneo.

Data e ora
28 giugno 2025, 19:30

Indirizzo
Zurigo, Loggia massonica "Modestia cum libertate", Lindenhof

Organizzatore
Estate di musica sul lago di Zurigo

Lavori
Erich Itor Kahn (1905-1956): "Ciaccona in tempi di guerra", Enrique Granados (1867-1916): "Goyescas", Maurice Ravel (1875-1937): "Gaspard de la nuit". Poesie e testi di Ali Ahmad Said Esber (Adunis), Aloysius Bertrand e Morad Badrah

Solisti
Kirill Zvegintsov (pianoforte), Morad Badrah (lettura)

Prezzo d'ingresso
50 CHF

Sito web
https://musiksommer.ch