Tradizione e progresso - Emigrazione interiore III
Francesco Piemontesi è uno dei più noti pianisti svizzeri ed è celebrato sulla scena internazionale. Nel 2023, l'ex allievo di Alfred Brendel ha già fatto scalpore con la sua impressionante serie di residenze e il suo modo di suonare finemente sfumato. Quest'estate ritorna non solo per una sessione in trio il 3 agosto con Patricia Kopatchinskaja e Sol Gabetta, ma anche per un recital che mostra due modi in cui i compositori sono stati in grado di interpretare le forme classiche in modo completamente nuovo e individuale, ma assolutamente magistrale: Schubert, che ha sperimentato forme libere nelle sue fantasie e negli impromptus, e Liszt, che ha spinto il rigido corsetto della sonata ai suoi limiti estremi.
Data e ora
15 agosto 2025, 19:30
Indirizzo
Chiesa Saanen
Organizzatore
Festival e Accademia Menuhin di Gstaad
Lavori
Franz Schubert (1797-1828) Fantasia di Graz in do maggiore D 605a 12' 4 Impromptus op. 142 D 935 35' Franz Liszt (1811-1886) Sonata per pianoforte in si minore S. 178
Solisti
Francesco Piemontesi, pianoforte
Prezzo d'ingresso
CHF 130 / 110 / 70 / 40
Contattateci
+41 33 748 81 82