La bella addormentata - Nostalgia II
All'inizio della sua carriera, Daniil Trifonov è stato celebrato soprattutto per la sua eccezionale brillantezza tecnica, ma da allora è passato da un talento eccezionale a un artista distintivo e versatile. Il suo ultimo programma di recital ne è la prova: dagli intramontabili valzer di Chopin, conduce il pubblico nei magici mondi dei balletti di Tchaikovsky, arrangiati per pianoforte in modo eccezionale dal suo connazionale Mikhail Pletnev. Ma soprattutto apre le distese quasi insondabili della Seconda Sonata di Alberto Ginastera, scritta poco prima della morte del compositore (1983 a Ginevra) e piena dei "suoni fragranti" della sua patria argentina, che fu per lui una vera fonte di ispirazione... Musica piena di nostalgia: la Polonia maltrattata di Chopin, l'infanzia perduta di Čajkovskij, i ricordi sonori dei paesaggi latinoamericani di Ginastera.
Data e ora
27 luglio 2025, 18:00
Indirizzo
Chiesa Saanen
Organizzatore
Festival e Accademia Menuhin di Gstaad
Lavori
Peter Tchaikovsky (1840-1893) Sonata per pianoforte in do diesis minore op. posth. 80 25' Frédéric Chopin (1810-1849) Valzer in mi maggiore KK Iva/12 3' Valzer in fa minore/la bemolle maggiore op. posth. 70 n. 2 3' Valzer in la bemolle maggiore da 3 Valses op. 64 (n. 3) 4' Valzer in re bemolle maggiore da 3 Valses op. 64 (n. 1) "Valzer minuto". 1) "Minute Waltz" 2' Valzer in la minore da 3 Valses brillantes op. 34 (n. 2) 6' Valzer in mi minore KK Iva/15 4' Alberto Ginastera (1916-1983) Piano Sonata no. 2 op. 53 12' Peter Tchaikovsky (1840-1893) Suite dal balletto "La bella addormentata" op. 66 (arr. di Mikhail Pletnev)
Solisti
Daniil Trifonov, pianoforte
Prezzo d'ingresso
CHF 170 / 145 / 95 / 40
Contattateci
+41 33 748 81 82
Sito web
https://www.gstaadmenuhinfestival.ch/de/programm-and-tickets/programm-2025