La promozione culturale nei Grigioni deve essere rivista
La Commissione per l'educazione e la cultura del Cantone dei Grigioni ha discusso la revisione totale della legge sulla promozione della cultura. Tra le altre cose, i contributi alle scuole di musica sono controversi. Il Cantone ha anche lanciato un nuovo portale per i documenti audiovisivi.

Secondo un comunicato del Cantone, la Commissione per l'educazione e la cultura del Gran Consiglio ha trattato il messaggio del Governo sulla revisione totale della legge sulla promozione della cultura. La commissione ha approvato all'unanimità il progetto e ha adottato il disegno di legge - con numerosi emendamenti - all'attenzione del Gran Consiglio.
Sul progetto di legge sono pervenute numerose mozioni di maggioranza e di minoranza. In particolare, sono stati contestati "l'aumento dei finanziamenti cantonali per la cultura attraverso un credito quadro, i contributi alle scuole di musica, il modo in cui viene trattato il concetto di promozione culturale, l'assegnazione di compiti ai Comuni o alle Regioni, la posizione della commissione culturale a livello legislativo e la sicurezza sociale per i lavoratori della cultura".
Il miglioramento della situazione finanziaria dei musei e delle istituzioni culturali regionali e la sicurezza di pianificazione che ne deriverebbe sono rimasti indiscussi dalla maggioranza. Inoltre, i membri della commissione hanno presentato altre mozioni con l'obiettivo di migliorare la posizione della cultura e dei professionisti della cultura nelle singole aree.
L'Ufficio della cultura mette inoltre a disposizione online più di 25.000 record di dati elettronici sugli oggetti della collezione: Nella biblioteca cantonale sono stati digitalizzati 6.500 film, video e documenti audio e oltre 360.000 voci di catalogo. I dati consentono ora un'informazione e una comunicazione completa su importanti beni culturali.
Portale dei media digitali: av-medienportal.gr.ch