Nuovi modi di promuovere la cultura a Coira
Nel maggio 2017, la città di Coira ha lanciato un progetto pilota sulla piattaforma di crowdfunding wemakeit per progetti artistici audiovisivi. D'ora in poi, i progetti artistici di tutte le discipline potranno essere finanziati attraverso il canale della Città di Coira. La città di Coira sta così aprendo nuove strade nella promozione culturale.

La città di Coira sostiene progetti culturali legati alla città. Può trattarsi di uno spettacolo radiofonico, di cortometraggi, di serate di lettura o di un libro di poesie. Chiunque lanci una campagna di crowdfunding su wemakeit e raggiunga il 33% dell'obiettivo di finanziamento riceverà il secondo terzo (massimo 3.000 franchi) dalla città di Coira.
L'ultimo terzo deve essere raccolto ancora una volta attraverso la folla. I progetti romanci sono sostenuti anche dalla Lia Rumantscha con 1000 franchi. La Lia Rumantscha promuove e sostiene la lingua e la cultura romancia in tutta la Svizzera.
Wemakeit e la città di Coira invitano tutti i professionisti culturali interessati a un evento informativo sul progetto. Si terrà giovedì 9 novembre 2017, alle ore 17.00, nella Sala del Consiglio comunale del Municipio di Coira, Poststrasse 33. Le iscrizioni devono essere effettuate entro martedì 7 novembre 2017 all'indirizzo caroline.morand@chur.ch o telefonicamente al numero 081 254 44 10.