Il teatro di Lucerna sotto la nuova gestione

A partire dalla stagione 21/22, il Teatro di Lucerna si avvarrà di una nuova direzione artistica sotto la direzione di Ina Karr. La regista Lydia Steier e il drammaturgo Lars Gebhardt saranno responsabili dell'opera.

In senso orario: Lars Gebhardt, Ina Karr, Katja Langenbach, Wanda Puvogel, Lydia Steiner. Foto: LT

Come team, Steier e Gebhardt gestiranno congiuntamente la divisione opera e quindi plasmeranno insieme i contenuti, il programma, l'ensemble e le posizioni di regia. La drammaturga della danza Wanda Puvogel assumerà la direzione del dipartimento di danza del Teatro di Lucerna come parte del nuovo team. Katja Langenbach arriva a Lucerna da San Gallo e assume la direzione del dipartimento di teatro.

Lydia Steier, americana di nascita, ha studiato canto all'Oberlin Conservatory of Music e regia alla Carnegie Mellon University. Dal 2009 lavora come regista freelance, tra l'altro alla Komische Oper di Berlino, all'Opera di Los Angeles, alla Semperoper di Dresda, al Konzert Theater di Berna, al Theater Basel, al Bremer Theater e al Theater Weimar, oltre che nei teatri d'opera di Ginevra, Düsseldorf e Colonia. Nel 2018 ha aperto il Festival di Salisburgo con la sua interpretazione de "Die Zauberflöte" di Mozart. Ha insegnato anche alla Hochschule für Musik und Theater di Amburgo e al corso estivo di Darmstadt, tra gli altri.

Lars Gebhardt ha studiato studi teatrali e lingua e letteratura tedesca all'Università di Lipsia e drammaturgia all'Accademia di Musica e Teatro Felix Mendelssohn Bartholdy di Lipsia. Gli impegni drammaturgici permanenti lo hanno portato alla Komische Oper di Berlino, ai teatri statali di Oldenburg e Mainz e, dal 2017, alla Deutsche Oper di Berlino.

Wanda Puvogel ha studiato violino all'Università di Musica di Aquisgrana. In seguito è stata incaricata della pianificazione e dell'organizzazione di tournée per importanti compagnie di danza internazionali presso la Norddeutsche Konzertdirektion Melsine Grevesmühl, tra le altre. Nel 2007 si è trasferita in Svizzera e ha lavorato come drammaturga e manager per il Balletto di Berna, diretto da Cathy Marston. Dal 2014 lavora per l'associazione professionale Danse Suisse. A livello nazionale e internazionale, siel lavora anche come drammaturga di danza freelance e dal 2016 è drammaturga per il Migros Culture Percentage Dance Festival Steps.

Anche lei può essere interessato