La Commissione per la concorrenza multa il rivenditore di pianoforti
La Commissione svizzera per la concorrenza (COMCO) ha sanzionato Musik Hug e AKHZ Management AG (ex Krompholz AG) con multe per un totale di 528.000 franchi svizzeri. I due rivenditori di pianoforti a coda e verticali hanno violato la Legge sui cartelli con accordi orizzontali sui prezzi.

Nella sua decisione, la COMCO ha rilevato che Musik Hug e Krompholz hanno concordato tra loro i prezzi di listino e gli sconti per i pianoforti a coda e verticali prodotti da Steinway & Sons e Grotrian-Steinweg. È vero che anche La Bottega del Pianoforte SA ha coordinato i suoi prezzi con questo accordo in modo non autorizzato. Tuttavia, essendo stata la prima azienda a segnalare la violazione della legge antitrust, la sanzione è stata annullata.
Da parte loro, i produttori Steinway & Sons e Grotrian-Steinweg non hanno specificato alcun prezzo minimo o fisso, ma hanno sostenuto gli accordi dei rivenditori stampando i prezzi di listino concordati. Queste due aziende si sono impegnate, con accordi reciproci, ad astenersi da questo tipo di comportamento in futuro.
L'indagine è stata avviata il 28 novembre 2012 in seguito a un'inchiesta del Dipartimento Edilizia del Cantone di Zurigo. Le possibili violazioni della legge antitrust in relazione alla procedura di acquisto di pianoforti a coda e verticali per l'Università delle Arti di Zurigo nella ex latteria Toni non sono state confermate. L'indagine ha tuttavia portato alla luce il suddetto accordo globale sui prezzi di listino e sugli sconti tra i suddetti rivenditori.
La decisione della COMCO può essere impugnata presso il Tribunale amministrativo federale.