Versickerungstendenzen

A prima vista, la nuova musica e il consumismo sembrano essere agli estremi opposti dello spettro culturale. Tuttavia, l'attenzione alla novità senza compromessi da un lato e alla commerciabilità dall'altro non è così netta.

Il lombrico si nutre di suolo e di materiale vegetale in decomposizione. Assorbe i materiali utili ed espelle i resti frantumati. Questo allenta il terreno, aiuta il processo di decomposizione delle piante e produce humus fertile. Questo è a sua volta necessario per le piante, che ne traggono i nutrienti e trasformano l'humus in terreno ordinario. Secondo il teorico e filosofo dei media Vilém Flusser, la nostra società oggi funziona in modo simile: come esseri umani, assorbiamo la "natura" e la utilizziamo per creare "cultura". Con il tempo, i beni culturali prodotti in questo modo diventano rifiuti, perdono il loro valore e si decompongono di nuovo in "natura". O almeno in materiale diventato culturalmente inutile e quindi privo di valore. Questo materiale privo di valore può ora essere nuovamente utilizzato. Un ciclo eterno di valore-non valore-utilizzo-valore-non valore ecc.

Questo modello può essere applicato al rapporto tra nuova musica e consumo. Intendo il consumo come un meccanismo che cerca di vendere i prodotti nel modo più ampio possibile. La nuova musica non è nota per progettare i suoi prodotti in funzione di un'ampia vendibilità. È un tipo di musica che tende ad allontanarsi dal consumo. La Nuova Musica si considera invece la punta di diamante del processo di commercializzazione di Flusser. È, per così dire, la bocca che si appropria e valorizza cose considerate senza valore - in questo caso, ad esempio, i suoni. La storia della musica europea e americana del XX secolo può dirci qualcosa sull'emancipazione della dissonanza e del rumore. All'inizio del secolo, la musica atonale e dodecafonica di Arnold Schönberg, tra le altre, ha stabilito la dissonanza come nuovo linguaggio tonale, rendendola così preziosa. Nel corso del secolo, il semplice rumore è stato valorizzato culturalmente come materiale musicale.

Ma queste conquiste della Nuova Musica si dissolvono nel tempo - come il processo digestivo del lombrico - e affondano in altri settori. Le dissonanze a grappolo di Stravinsky o Schönberg sono diventate tecniche comuni nella musica da film e il "suono caratteristico" di terrificanti scene horror. Il campionamento dell'hip-hop può essere visto come un successore delle tecniche a nastro introdotte dalla musique concrète. E in un programma della SRF sulla musica minimale (Musica del nostro temponel maggio 2016), il compositore e direttore d'orchestra Irmin Schmidt spiega di aver fondato il gruppo krautrock tedesco Can dopo essere entrato in contatto con la musica minimale di Terry Riley e LaMonte Young a New York nel 1966. Questo dopo aver studiato con Karlheinz Stockhausen e György Ligeti.

La nuova musica non è quindi un'area autosufficiente in cui si celebra l'alta cultura e non c'è posto per il consumo. Le tecniche e i concetti della Nuova Musica si infiltrano costantemente in altri settori più orientati al consumo.

Ma che dire del contrario? I suoni, i metodi e le tecniche delle aree musicali più orientate al consumo penetrano anche nella sfera della nuova musica? Un esempio: nel 2013, Hannes Seidl ha composto un brano dal titolo ingombrante Gli ultimi 25 anni di successi al n. 1 delle classifiche annuali tedesche illustrati dallo studio di Karlheinz Stockhausen 2 5x. Il pezzo può essere visto come una "copertura" della Studio II di Karlheinz Stockhausen (prima esecuzione 1954). Il Studio II è composto esclusivamente da toni sinusoidali generati elettronicamente ed è considerato una prima pietra miliare della musica elettronica. Stockhausen ha creato un'elaborata partitura che consente a chiunque di "ricreare" il brano. Seidl lo ha fatto per Gli ultimi 25 anni Tuttavia, non ha usato come base i toni sinusoidali, ma le hit n. 1 della classifica tedesca dal 1988 al 2013. Tuttavia, non ha utilizzato come base i toni sinusoidali, bensì le hit n. 1 delle classifiche tedesche dal 1988 al 2013.

Da un lato, il brano di Seidl è un esempio del fatto che i suoni della musica pop vengono ora utilizzati anche nella nuova musica, il che significa che non solo la nuova musica tende a infiltrarsi nella musica di consumo, ma anche viceversa. D'altra parte, il "lombrico" Hannes Seidl non ha usato come "foraggio" solo i successi pop degli anni dal 1988 al 2013, ma anche i brani di Stockhausen. Studio II. Se ne potrebbe dedurre che non solo i successi pop dell'altro ieri, ma anche le Studio II von Stockhausen sono diventati "rifiuti" senza valore. A questo punto, però, va notato che il modello lombrico di Flusser si basa sempre su una certa prospettiva. Per quanto riguarda la complessità, la ricerca del rinnovamento, il formalismo o l'elitarismo, ad esempio, la Nuova Musica appartiene alla punta di diamante della musica. Per quanto riguarda categorie come i dati di vendita o l'idoneità radiofonica, le classifiche pop batterebbero la Nuova Musica a mani basse. Da questo punto di vista, sia la musica di Stockhausen Studio II così come il film di Seidl Gli ultimi 25 anni piuttosto inutile.

Hannes Seidl combina in Gli ultimi 25 anni I cicli di utilizzo della nuova musica e della musica pop in modo critico. Riciclando il brano di Stockhausen con le hit del pop, fa riferimento allo status di classico della musica di Stockhausen. Studio IIche - secondo i meccanismi della musica pop - possono quindi essere coperti. Allo stesso tempo, egli attribuisce al brano una certa estetica obsoleta, che cerca di rinnovare in modo ironico utilizzando successi pop già superati. Sia le hit n. 1 che le Studio II sono passate. Ma l'emivita è diversa.

Il parallelismo va oltre. La nuova musica non è certamente soggetta ai meccanismi del mercato orientato al consumo come la musica delle ultime popstar, ma anche la nuova musica nobile non è del tutto esente da argomenti di vendita. Sebbene sia in gran parte creata in uno spazio protetto da sovvenzioni e finanziamenti di fondazioni, anche gli aspetti di promozione delle vendite giocano un ruolo nella nuova musica. Tuttavia, il successo non si manifesta tanto nelle vendite di biglietti e CD quanto nell'interesse e nella disponibilità di comitati culturali, fondazioni e giurie di concorsi a fornire finanziamenti.

Ciò solleva la questione se la Nuova Musica non debba avere il compito di tematizzare e mettere in discussione questi desideri dei membri della giuria, dei consumatori, ecc. invece di soddisfarli. Secondo il famoso saggio di Clement Greenberg del 1939 Avanguardia e Kitsch imita e tematizza le avanguardie (tra le quali si potrebbe annoverare la Nuova Musica), che Processi dell'arte, mentre la sua controparte, il kitsch, è il Effetti imita l'arte. Di conseguenza, una nuova musica che meriti ancora il termine "nuovo" nel suo nome deve rapportarsi ai processi dell'arte e al panorama artistico odierno. Citare, mettere in discussione e criticare la propria disciplina è quindi una condizione necessaria per ottenere risultati interessanti. Ciò va di pari passo con la consapevolezza di Seidl che la nuova musica e il consumo non sono così antagonisti come si potrebbe pensare.

Letteratura

Vilém Flusser: La società dell'informazione come un lombrico, in: Gert Kaiser, Dirk Matejovski, Jutta Fedrowitz: Cultura e tecnologia nel XXI secolot, Francoforte sul Meno e New York 1993, pp. 69-80.

Hannes Seidl: Gli ultimi 25 anni di successi al n. 1 delle classifiche annuali tedesche rappresentati dallo studio di Karlheinz Stockhausen 2 5xEstratti e ulteriori informazioni su: http://studios.basis-frankfurt.de/works/die-letzten-25-jahre-/ [consultato: 4 luglio 2016].

Hannes Seidl: Nuovo. Sull'economia della nuova musica, in: Musica d'arte 13 (2010), S. 46-52.

Clement Greenberg: Avanguardia e Kitsch, in: Rassegna partigiana 6/5 (1939), S. 34-49.

 

 

Jaronas Scheurer
... è studente di master all'Università di Basilea (musicologia e filosofia), assistente al dipartimento di musicologia di Basilea e giornalista musicale.