Il contributo previdenziale degli artisti tedeschi diminuirà definitivamente
Il Ministro del Lavoro tedesco Andrea Nahles ha annunciato a giugno una riduzione del contributo previdenziale per gli artisti. La notizia è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Federale. Il Consiglio culturale tedesco se ne rallegra.

Secondo Olaf Zimmermann, direttore generale del Consiglio culturale tedesco, l'anno prossimo l'imposta scenderà dal 5,2% al 4,8%. In questo modo sarà chiaro che un migliore controllo delle aziende porterà a uno sgravio significativo.
La legge introdotta lo scorso anno per stabilizzare il tasso di contribuzione sociale degli artisti sembra funzionare. L'obiettivo è quello di garantire che tutti coloro che assegnano contratti freelance ad artisti e pubblicisti rispettino l'obbligo di pagare il contributo. Per questo motivo, durante i consueti controlli previdenziali, vengono controllati anche per quanto riguarda il contributo previdenziale degli artisti.
L'imposta è dovuta in Germania quando aziende, associazioni o il settore pubblico pagano compensi per il lavoro artistico freelance. Copre il 30% dei contributi sociali per l'assicurazione sanitaria, pensionistica e di assistenza a lungo termine degli artisti freelance. Il governo federale paga il 20% dei contributi. Gli artisti assicurati nell'ambito del regime di assicurazione sociale degli artisti pagano il 50% dei contributi, come i lavoratori dipendenti.