Le donne nella cultura e nei media
In occasione dell'istituzione di una tavola rotonda, il Consiglio culturale tedesco ha pubblicato lo studio "Donne nella cultura e nei media. Una panoramica delle tendenze attuali, degli sviluppi e delle soluzioni proposte", pubblicato gratuitamente online come e-book.

Lo studio analizza lo stato dell'uguaglianza di genere nel settore culturale e dei media in un periodo di oltre vent'anni. Esamina la situazione della formazione, la presenza di donne in posizioni dirigenziali nelle istituzioni culturali, la partecipazione delle donne alla promozione di singoli artisti e altro ancora su un periodo di 20 anni.
Uno dei risultati principali dello studio è che, nonostante la maggiore presenza di donne in alcuni settori, non c'è parità di genere. Questo vale anche per le organizzazioni culturali.
Secondo Olaf Zimmermann, direttore generale del Consiglio culturale tedesco, il "divario retributivo di genere" nel settore culturale tra le artiste freelance è un "allarmante 24%". In risposta ai risultati dello studio, il ministro tedesco della Cultura, Monika Grütters, ha istituito una tavola rotonda sulla parità di genere per discutere le possibili soluzioni.
Scarica lo studio:
https://www.kulturrat.de/wp-content/uploads/2016/12/Frauen-in-Kultur-und-Medien.pdf