Il verdetto di Trump scuote la vita concertistica americana
Il draconiano divieto di ingresso imposto da Trump ai cittadini di diversi Stati islamici ha anche messo a soqquadro numerosi viaggi di musicisti. All'Orchestra cinese di Pechino, ad esempio, è stato negato il visto con breve preavviso e il clarinettista siriano Kinan Azmeh, che si sta esibendo in Libano, teme di non poter tornare negli Stati Uniti.

L'Orchestra cinese di Pechino avrebbe dovuto tenere un concerto a Seattle questo mese. Tuttavia, a 22 membri dell'orchestra è stato negato il visto. Secondo un membro del Congresso dello Stato di Washington, le autorità per l'immigrazione hanno ritenuto che le loro richieste di visto non soddisfacessero lo scopo del loro viaggio. Il clarinettista siriano Kinan Azmeh, che vive negli Stati Uniti, si sta esibendo in Libano con il violoncellista Yo-Yo Ma. Temeva di non poter più entrare negli Stati Uniti.
Il pianista armeno-austriaco Nareh Arghamanyan, vincitore del concorso di Montreal, avrebbe annullato una tournée negli Stati Uniti e in Canada per problemi di visto. Anche la giovane violinista kazaka Aisha Orazbayeva, che vive a Londra, ha annullato i concerti negli Stati Uniti. Si sentirebbe male sapendo che a lei è permesso entrare negli Stati Uniti, ma ai cittadini siriani no. Non vede alcuna differenza, scrive in un comunicato. Tuttavia, lei si limita a fornire intrattenimento, mentre coloro che sono esclusi hanno bisogno di aiuto.