Riorganizzazione dell'ufficio del Consiglio della Musica
L'ufficio del Consiglio svizzero della musica (SMR) è stato riorganizzato: Stefano Kunz, il precedente direttore generale, è ora responsabile del lavoro politico, mentre Nina Rindlisbacher ha assunto il ruolo di capo dell'ufficio. Insieme alla Presidente, la Consigliera nazionale Rosmarie Quadranti, formano ora il Comitato esecutivo.

Stefano Kunz, cantante di formazione, insegnante di canto e laureato in Management Integrale, ha assunto la direzione dell'SMR nel 2012. Dal 2014 è anche consigliere comunale a Schlieren (ZH). Poiché il suo mandato di consigliere comunale richiede molto tempo ed è stato anche nominato presidente del Consiglio di amministrazione circa un anno fa, ha deciso di cedere la gestione della SMR. In futuro si dedicherà esclusivamente al lavoro politico presso il Consiglio della Musica.
Nina Rindlisbacher è infermiera e avvocato. Inizialmente ha lavorato nel settore sanitario, poi ha lavorato come avvocato per diversi anni, anche presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Friburgo. Si è sempre occupata del settore culturale come attività secondaria. Ha lavorato per festival cinematografici e musicali e per dieci anni per un organizzatore di concerti a Berna. Suona il flauto e il pianoforte e nel corso degli anni ha partecipato a diversi progetti musicali come strumentista e cantante. Lavora per il CGO come assistente dal dicembre 2017 e ha assunto la direzione dell'ufficio il 1° settembre 2018.